top of page

Le bibliotecarie di Notre Dame - Janet Skeslien Charles


Notre Dame

Ho appena finito Notre-Dame di Janet Skeslien Charles, un libro che non racconta soltanto un monumento, ma una vera esperienza di resistenza e rinascita. Non è la classica guida o cronaca dell’incendio del 2019: l’autrice intreccia memoria, storia e intimità personale in un tessuto narrativo che restituisce vita a pietre e vetrate.


Ciò che mi ha colpito di più è la capacità di far emergere la cattedrale come creatura viva, custode di segreti, specchio di una città che non smette di reinventarsi.

Il ritmo è pacato, ma mai statico: ogni capitolo sembra un passo all’interno di navate silenziose che però vibrano di voci passate. Non è un testo tecnico, ma un racconto che scivola tra l’arte gotica, i ricordi dell’autrice e le storie delle persone che hanno trovato in Notre-Dame un punto fermo. È come se ci invitasse a guardare oltre la facciata turistica, scoprendo il valore invisibile di un luogo che appartiene tanto alla quotidianità quanto all’eterno.

In fondo, questo libro non parla solo di un edificio: è un invito a riflettere su ciò che merita di essere custodito, sulla fragilità e la forza che convivono nelle opere umane. Un omaggio intimo e universale insieme.



Parigi 1914: Jessie "Kit" Carson, decide di entrare nel Card, associazione di volontariato che aiuta le famiglie americane nei territori occupati dal nemico, per portare la sua esperienza come bibliotecaria al fine di distrarre con la sua "ora delle storie" i bambini, almeno per un po dalla guerra.

New York, 1978: Wendy Peterson cerca disperatamente una storia da scrivere. Si imbatte nel Card e decide di scrivere su di loro per due semplici motivi: impressionare Hill, il suo professore di scrittura creativa e dimostrare al padre di poter diventare una scrittrice, così mette subito al lavoro ma... Per scoprire come prosegue non vi resta che leggere Le bibliotecarie di Notre Dame, ultimo romanzo di Janet Skeslien Charles.


Barbara Quadri

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page