Per amore, solo per amore - Mathilde Bonetti
- Salvatore Amorello
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Â
Con Per amore, solo per amore, Mathilde Bonetti ci conduce attraverso un percorso di rinascita che sorprende tanto per la forza emotiva quanto per la raffinata ricostruzione storica.
Ambientato fra l’Inghilterra degli ultimi anni del XIX secolo e la Nuova Zelanda, il romanzo intreccia l’orrore dei bassifondi londinesi con la speranza di un mondo nuovo oltreoceano, e lo fa attraverso la voce intensa e autentica della sua protagonista, Lilybelle Scott.
Lilybelle nasce e cresce nel cuore oscuro di Whitechapel, costretta a lavorare come sguattera in un bordello, immersa in una realtà che non ha scelto, fatta di miseria, tubercolosi, sogni infranti. È un inizio che non fa sconti: l’autrice non edulcora niente, e quella nebbia, quel tanfo della disperazione che affligge Whitechapel, diventano palpabili.
Lilybelle inizia allora un percorso di transformazione, una metaformosi accettando l’identità dell’amica malata e parte per la Nuova Zelanda con un biglietto di sola andata, diretta verso Auckland, verso la promessa di una vita diversa. Una nuova terra, nuove sfide, ma in tutto questo viaggio, la scoperta più grande è quella che nessuno le aveva preparato: l’amore, la libertà , la propria voce.

Ad arricchire la storia c’è anche la molteplicità dei mondi che attraversiamo insieme a Lilybelle: quello delle corse di cavalli e dei cavalli stessi, che nella Nuova Zelanda di fine ’800 prendono piede, ma anche quello di una vita che viene alla luce, della passione, del superamento del passato.
Mathilde Bonetti riconferma il suo talento nel mescolare leggerezza e gravità , la ricostruzione storica sostiene la lettura come un’ ambientazione viva. Il lettore sente la bruma di Whitechapel, sente l’odore della nave, l’eco della nuova terra, l’ansia del viaggio e la promessa della libertà .
Â
Per amore, solo per amore è una lettura che emoziona, che fa riflettere sul senso della libertà , sulla forza del cambiamento, ma, prima ancora, sull’amore, quello vero, che arriva dove non lo si aspetta.
Un romanzo per chi ama le storie intense, ben documentate ma anche profondamente umane, in un viaggio che ti lascia con la voglia di vivere pienamente.
Â


