top of page
Immagine del redattoreSalvatore Amorello

Rimpalli - Teodoro Lorenzo


Copertina Libro RIMPALLI

Rimpalli di Teodoro Lorenzo è un romanzo che non si limita a raccontare una storia, ma che si insinua nella memoria e nelle emozioni del lettore come un pallone che rimbalza su un terreno irregolare, imprevedibile e familiare al tempo stesso.

Ambientato nella Torino popolare degli anni '60 e '70, il libro ci guida attraverso le esperienze di un ragazzo cresciuto nei cortili di periferia, dove ogni gioco era una fuga e ogni partita di pallone un sogno a occhi aperti. Il protagonista ci porta per mano nel mondo semplice eppure straordinario della sua infanzia: un microcosmo fatto di amicizie genuine, sassi usati come pali per le porte, fughe dai rimproveri degli adulti e discussioni infinite sulle regole improvvisate di un calcio giocato con il cuore prima che con i piedi.

Lorenzo cattura con precisione malinconica la vita di quegli anni, ma il suo vero talento sta nel trasformare il calcio, tema portante del romanzo, in una metafora universale della vita stessa.


Il titolo Rimpalli è emblematico: un termine che richiama il caso e l’imprevedibilità, come quegli episodi calcistici in cui la fortuna sembra prendere il sopravvento, decidendo le sorti di una partita e, per estensione, della vita. Attraverso gli occhi del protagonista, il calcio non è solo uno sport, ma un linguaggio universale, un campo simbolico dove i sogni si realizzano o si infrangono, dove ogni giocatore porta con sé la propria storia e il proprio carattere. Lorenzo esplora la dimensione intima dello sport, mostrandoci come il modo di giocare possa rivelare la personalità: il generoso, l’egoista, l’istintivo, il razionale. E in questo intreccio di riflessioni filosofiche e narrazione, emergono momenti di straordinaria potenza evocativa, come il ricordo della corsa di Marco Tardelli dopo il gol nella finale del 1982, simbolo di una felicità così intensa da bruciare, fugace ma indimenticabile.


La narrazione è resa ancora più viva dalla presenza di Pietro Anastasi, figura che attraversa le pagine come un’icona di coraggio e autenticità. Lorenzo ne fa un ritratto toccante, celebrando non solo il campione, ma anche l’uomo che ha saputo affrontare le difficoltà della vita e della malattia con dignità, fino all’ultimo istante. Questo omaggio non è solo un tributo personale, ma una riflessione universale su ciò che significa vivere e morire con coerenza, accettando la sfida con la stessa tenacia con cui si affrontano gli avversari sul campo.

La scrittura di Lorenzo è diretta, colloquiale, ma al tempo stesso capace di volare alto, sfiorando la poesia nelle riflessioni sulla felicità, sul tempo e sulla memoria. Ogni pagina è intrisa di nostalgia per un’epoca in cui le piccole cose avevano un valore immenso: le figurine scambiate in piazzetta, le partite infinite nei cortili, i racconti del calcio che diventavano leggenda tra amici.


Rimpalli è un libro che parla a tutti, non solo agli appassionati di calcio. È un viaggio nei ricordi di chiunque abbia mai corso dietro a un pallone, ma anche un invito a riflettere sul senso della vita, sui suoi momenti magici e sul significato di quei rimbalzi imprevedibili che determinano il nostro destino. Lorenzo ci regala un’opera che è un tributo al passato, un elogio alla resilienza e un inno alla bellezza del vivere, con tutte le sue vittorie e le sue sconfitte. Una lettura che lascia il segno, proprio come i gol indimenticabili che racconta.

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page