top of page
Alice Amorello

Il bambino con il pigiama a righe - John Boyne

Aggiornamento: 8 set 2023

Copertina Libro Il bambino con il pigiama a righe - John Boyne

"Il bambino con il pigiama a righe" è un toccante film basato sull'omonimo romanzo di John Boyne. Ambientato durante l'Olocausto, il film racconta la straordinaria amicizia tra due bambini, Bruno e Shmuel, che vivono ciascuno da una parte del confine di un campo di concentramento nazista.


La trama affronta il tema dell'innocenza infantile in un contesto di orrore e odio, mostrando il mondo attraverso gli occhi curiosi e inesperti di Bruno. La regia di Mark Herman cattura l'atmosfera cupa e angosciante dell'epoca, creando un contrasto impressionante tra la spensieratezza dell'amicizia dei due ragazzi e la realtà brutale che li circonda.

Le interpretazioni dei giovani attori, Asa Butterfield nel ruolo di Bruno e Jack Scanlon in quello di Shmuel, sono sorprendenti e commoventi. La loro innocenza e vulnerabilità contribuiscono a rendere il legame tra i personaggi ancora più profondo ed emotivamente coinvolgente.

"Il bambino con il pigiama a righe" offre uno sguardo straziante sull'orribile realtà dell'Olocausto, senza mai cadere nell'insensibilità o nell'ingiustizia. Il film sfida gli spettatori a riflettere sulla natura dell'odio, dell'ingiustizia e della compassione umana. La storia di Bruno e Shmuel rappresenta un richiamo potente a preservare la memoria storica e a cercare la connessione umana anche nelle circostanze più disumane.


In conclusione, "Il bambino con il pigiama a righe" è un film che tocca le corde più profonde dell'empatia e della compassione. La sua capacità di raccontare una storia di amicizia in un contesto così tragico e oscuro lo rende un'opera cinematografica memorabile e straordinariamente potente.


17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page