top of page
Immagine del redattoreSalvatore Amorello

Accabadora - Michela Murgia

Aggiornamento: 8 set 2023


Copertina Libro Accabadora - Michela Murgia

Il libro "Accabadora" di Michela Murgia è un romanzo toccante e intenso che ci trasporta nella Sardegna del XX secolo, offrendo uno sguardo profondo sulla vita e la morte, la compassione e il destino.


La storia segue la vita di Maria, una giovane ragazza adottata da Bonaria Urrai, una figura misteriosa nota come "accabadora", una sorta di "buona morte" che aiuta le persone a passare da questa vita all'altra in modo dignitoso e senza sofferenze. L'ambientazione rurale e la narrazione evocativa ci immergono completamente nel contesto sardo, con le sue tradizioni, le credenze e i conflitti sociali.

Il romanzo affronta temi universali come l'amore, la morte, l'identità e la fede, e lo fa attraverso personaggi profondamente umani e complessi. Maria si trova a confrontarsi con le sfide della vita, i segreti del passato e le scelte difficili che la porteranno a esplorare la sua vera identità. La relazione tra Maria e Bonaria è al centro del libro, e il modo in cui si sviluppa è affascinante e struggente, pieno di sfumature e tenerezza.

La prosa di Murgia è poetica e delicata, ma allo stesso tempo cruda e sincera. La scrittura riesce a trasmettere le emozioni profonde dei personaggi e a farci riflettere sulla vita e sulla morte in modo profondo. Il romanzo ci spinge a considerare il significato della compassione, della responsabilità e delle scelte che affrontiamo nel corso della vita.


"Accabadora" è un'opera che lascia un segno, che ci spinge a riflettere e a empatizzare con i personaggi, e che ci ricorda quanto sia importante affrontare la vita e la morte con rispetto e dignità. Un libro che merita di essere letto e discusso, una storia che rimarrà con il lettore per molto tempo dopo averlo chiuso.


20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page